Sicurezza Informatica

LA SICUREZZA INFORMATICA È UN PROBLEMA MOLTO SENTITO PER VIA DELLA CRESCENTE INFORMATIZZAZIONE DELLA SOCIETÀ E DEI SERVIZI (PUBBLICI E PRIVATI) IN TERMINI DI APPARATI E SISTEMI INFORMATICI E DELLA PARALLELA DIFFUSIONE E SPECIALIZZAZIONE DEGLI ATTACCANTI O HACKER.

L’INTERESSE PER LA SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI È DUNQUE CRESCIUTO NEGLI ULTIMI ANNI, PROPORZIONALMENTE ALLA LORO DIFFUSIONE ED AL LORO RUOLO OCCUPATO NELLA COLLETTIVITÀ. PER CAPIRE LE STRATEGIE MIGLIORI DI SICUREZZA INFORMATICA È NECESSARIO ENTRARE NELLA MENTALITÀ DELL’ATTACCANTE PER POTERNE PREVEDERE ED OSTACOLARE LE MOSSE.

  • 6 Maggio 2021
  • Admin
  • 0

Sicurezza informatica

La sicurezza informatica è un problema molto sentito per via della crescente informatizzazione della società e dei servizi (pubblici e privati) in termini di apparati e sistemi informatici e della parallela diffusione e specializzazione degli attaccanti o hacker.

L’interesse per la sicurezza dei sistemi informatici è dunque cresciuto negli ultimi anni, proporzionalmente alla loro diffusione ed al loro ruolo occupato nella collettività. Per capire le strategie migliori di sicurezza informatica è necessario entrare nella mentalità dell’attaccante per poterne prevedere ed ostacolare le mosse.

Un’ indagine informatica analizza potenziali rischi, minacce o attacchi e interviene nella protezione dell’integrità fisica (hardware) e logico-funzionale (software) di un sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati in una comunicazione con uno più utenti.

0823 197 02 09
× Vorrei una Info