- 27 Gennaio 2023
- Admin
- 0

In sostanza, seppure la dichiarazione della vittima costituisca di per sé la principale fonte di prova dello stalking, è necessario fornire prove di pedinamenti, sms, chiamate, mail insistenti, visite indesiderate (casa, luogo di lavoro) mediante testimonianze dirette, videoregistrazioni, audioregistrazioni, tabulati telefonici, screenshot, messaggi audio, e-mail. Detta in parole semplici, lo stalking esiste soltanto se la vittima dimostra almeno uno degli effetti tipici dello stalking (ansia, timore,alterazione delle abitudini di vita). In mancanza di prove, gli atti persecutori dello stalker non seguiti dai suddetti effetti possono ridursi ai reati di minaccia o molestia, non di stalking.
La S.T.I.S.- SRL TI AIUTERA’ AD ACQUISIRE PROVE,CONTATTACI PER INFO